Cuffie, microfono e mixer. Questi gli strumenti che alcuni giovani studenti romani impareranno a usare nel corso della loro esperienza di alternanza scuola-lavoro a Radio Cusano Campus, la radio dell’Università degli studi Niccolò Cusano. I novelli conduttori radiofonici dovranno cimentarsi in diverse attività come: interviste, montaggio radiofonico, linguaggio Seo (Search engine optimization) e la lettura critica dei quotidiani sotto la guida del professore di Storia contemporanea della Cusano, Silvio Berardi.
“Crediamo che come Università, e Università innovativa dal punto di vista del lavoro sulla comunicazione, abbiamo tanto da offrire a questi ragazzi- dichiara a Diregiovani Gianluca Fabi, responsabile della Comunicazione della Cusano- Ci siamo messi in ballo, e devo dire che i risultati sono stati eccezionali perchè abbiamo ricevuto praticamente da tutte le scuole di Roma richieste a partecipare al nostro progetto di alternanza scuola-lavoro.
Questo perchè noi mettiamo a disposizione Radio Cusano Campus e Unicusano Tag24, per insegnare tutto quello che c’è da apprendere nell’ambito di un lavoro radiofonico e di un quotidiano online. Sarà un’esperienza intensa, ma anche molto emozionante per loro”.
Per questo progetto formativo l’Ateneo ha previsto 40 ore settimanali (200 ore per i licei e 400 ore per gli istituti tecnici e professionali) al termine del quale verrà rilasciato un attestato nominativo che i ragazzi potranno trasformare in crediti scolastici o universitari.
LINK ALLEGATO


Nessun commento:
Posta un commento